L’Istituto Italiano della Saldatura ha organizzato, anche con la collaborazione con AICQ Settore Trasporto su Rotaia, il giorno 20 Aprile 2017, un convegno sul tema di: “Scenari evolutivi e aggiornamenti normativi nella Manutenzione dei Veicoli Ferroviari” Presso il Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa – Napoli- PROGRAMMA CONVEGNO Il convegno ha destato molto …
Read More »Trasporto su rotaia
Primo Consiglio Direttivo: Si è dato inizio alle attività di Settore 2017
Si è dato l’avvio alle attività del 2017 del Settore, con il primo Consiglio direttivo il giorno 3 Marzo, 2017. Dopo una riunione del Consiglio di Presidenza, durante i quale è stato analizzato lo stato attuale del settore, in merito a contenuti ed aspettative, è stato pianificato il primo Consiglio Direttivo del …
Read More »Atti del Convegno Annuale Settore Trasporto Su Rotaia
–Manifesto-Convegno- Il Convegno del 1° dicembre ha registrato la presenza molto attenta di circa 170 partecipanti, che tranne alcune eccezioni, hanno seguito i lavori fino alla chiusura del Convegno. La grande partecipazione di autorevoli Relatori/Professionisti con interessanti ed innovativi argomenti, ha confermato la validità dei temi proposti, consentendo di stimolare l’attenzione su tematiche in grande …
Read More »Convegno annuale Settore Trasporto su rotaia – Firenze, 1° dicembre
Il giorno 1° dicembre 2016, presso la sede dell’Hotel Londra di Firenze, il Settore Trasporto su rotaia organizza il suo convegno annuale. La giornata di Studio e dibattito ha come obiettivo prioritario l’informazione e il dibattito su temi di grande attualità ed interesse per tutto il Settore Ferroviario. Sono state …
Read More »Giornata di Studio e Dibattito del Settore AICQ Trasporto su Rotaia 2016
Firenze, 01 dicembre 2016 AICQ Settore Trasporto su Rotaia annuncia l’edizione 2016 del suo Convegno Nazionale che quest’anno verterà sui seguenti temi: Impatto ambientale e nuove tecniche digitali per la gestione dell’energia nel Settore Ferroviario e Protezione al fuoco nel Settore ferro-tramviario. Linee Guida per l’attuazione della norma UNI EN …
Read More »Convenzione Accredia – Ministero dei Trasporti per ottimizzare i controlli nel settore ferroviario
ACCREDIA e il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti hanno firmato, a Roma, la convenzione che definisce la loro collaborazione per garantire il funzionamento del sistema di certificazione e ispezione nel settore ferroviario.
Read More »Sistemi rilevazione ed estinzione incendi su veicoli ferroviari: UNI 11565
La commissione tecnica Trasporto guidato su ferro ha pubblicato la norma nazionale UNI 11565 in relazione ai principi generali che regolano i sistemi di rilevazione ed estinzione incendi destinati ai veicoli ferroviari. La nuova norma ritira e sostituisce la norma UNI 11565:2014.
Read More »PRIMO WOKSHOP 2016 – MANAGEMENT SYSTEMS: ESPERIENZE ITALIANE NEL SETTORE FERROVIARIO INTERNAZIONALE-
Venerdì 27 maggio si è svolto al Dipartimento di Ingegneria Industriale dell’Università di Firenze la prima edizione dei Workshop programmati dal Settore Trasporto su Rotaia per il 2016. La numerosa ed attenta partecipazione, ha confermato il grande interesse per le tematiche proposte e presentate nel Workshop. Il Workshop si è svolto nella storica “Aula caminetto” prestigiosa sede …
Read More »ATTIVITA’ DEL SETTORE IN CORSO
Nell’ambito delle attività del settore, programmate per il 2016, si avvia il programma annuale con il “Workshop Management System: Esperienze italiane nel settore ferroviario internazionale”. Il Settore Trasporto su Rotaia, come propria missione, promuove la diffusione, lo sviluppo, l’applicazione delle metodologie per la qualità, il miglioramento e gestione dei processi …
Read More »Settore Trasporto su Rotaia – Attività 2016 –
Nel primo Consiglio Direttivo del 2016, è stata confermata la composizione del Consiglio Direttivo per il prossimo triennio. Il nuovo Consiglio Direttivo è composto da 27 Consiglieri, in buona parte già operanti nel precedente, con qualche sostituzione e l’aggiunta di alcuni nuovi consiglieri che hanno dato la disponibilità ad operare …
Read More »